Dormire vicino a RISERVA NATURALE REGIONALE SELVA DEL LAMONE

Contatta tutte le strutture sottostanti entro i 15km
Distanza 0.38 km
€ 20.00/35.00


Pagina 1 di 1
< Precedente | Successivo >
< Precedente | Successivo >




Qualche dettaglio...
Istituita con legge regionale n.45/94, la Riserva Naturale Selva del Lamone che occupa circa 2000 Ha nel territorio di Farnese, in provincia di Viterbo al confine con la Toscana, č parte integrante del Sistema dei Parchi e delle Riserve della Regione Lazio.
Coriolo multicolore (Coriolus versicolor)
L'area protetta, a cui si aggiungono1450 Ha di area contigua, conserva uno dei pių rilevanti ecosistemi forestali di pianura dell'intero settore medio-tirrenico all'interno della maremma tosco-laziale, una regione ad alto valore paesaggistico.
La riserva č inserita in un pių vasto sistema protetto sottoposto a differenti regimi di tutela composto dalla Zona di Protezione Speciale (ZPS) e dai Siti di Importanza Comunitaria (SIC) del sistema Fiora-Olpeta individuati in base all'applicazione delle Direttive Europee Uccelli ed Habitat, cosė da formare un vasto complesso territoriale dalle valenze naturalistiche e culturali di eccezionale rilevanza.
Coriolo multicolore (Coriolus versicolor)
L'area protetta, a cui si aggiungono1450 Ha di area contigua, conserva uno dei pių rilevanti ecosistemi forestali di pianura dell'intero settore medio-tirrenico all'interno della maremma tosco-laziale, una regione ad alto valore paesaggistico.
La riserva č inserita in un pių vasto sistema protetto sottoposto a differenti regimi di tutela composto dalla Zona di Protezione Speciale (ZPS) e dai Siti di Importanza Comunitaria (SIC) del sistema Fiora-Olpeta individuati in base all'applicazione delle Direttive Europee Uccelli ed Habitat, cosė da formare un vasto complesso territoriale dalle valenze naturalistiche e culturali di eccezionale rilevanza.